Condizioni specifiche del servizio di spedizione Wallapop

  1. Zone di spedizione

Nazionale SP-SP

Le spedizioni si effettuano da/a tutta la Spagna (escluse Ceuta, Melilla e le Isole Canarie). 

L’app non accetta i codici di avviamento postale delle aree escluse per le spedizioni. 

Nazionale IT-IT

Le spedizioni si effettuano da/a tutta l’Italia (escluse le aree di San Marino, Città del Vaticano, Campione d’Italia, Livigno e Trepalle). 

Internazionale SP-IT

Le spedizioni si possono effettuare dalla Spagna (escluse Ceuta, Melilla e le Isole Canarie) all’Italia (escluse le aree di San Marino, Città del Vaticano, Campione d’Italia, Livigno e Trepalle).

Internazionale IT-SP

Le spedizioni si possono effettuare dall’Italia (escluse le aree di San Marino, Città del Vaticano, Campione d’Italia, Livigno e Trepalle) alla Spagna (escluse Ceuta, Melilla e le Isole Canarie).

Nazionale PT-PT

Le spedizioni si possono effettuare da/a tutto il Portogallo (terraferma e isole di Madera e Azzorre).

Internazionale PT-SP

Le spedizioni si possono effettuare dal Portogallo (escluse le isole di Madera e Azzorre) alla Spagna (escluse le isole Baleari, le isole Canarie, Ceuta e Melilla).

Internazionale SP-PT

Le spedizioni si possono effettuare dalla Spagna (escluse le Isole Canarie, Ceuta e Melilla) al Portogallo (escluse le isole di Madera e Azzorre).

  1. Costo del servizio

L’acquirente deve pagare le spese di spedizione, che dipendono da peso del prodotto e tipo di spedizione selezionata, e le spese di assicurazione, che dipendono dall’importo del prodotto. L’importo totale del servizio si può verificare nella schermata di riepilogo pagamento, sempre prima di inviare l’offerta. 

L’utente potrà beneficiare dei prezzi di spedizione che Wallapop ha concordato con i fornitori del servizio di trasporto. L’utente può trovare i dettagli del costo del servizio nella sezione “Costo di spedizione” del nostro centro di assistenza.

Nel caso in cui il venditore scelga il servizio di ritiro a domicilio, sarà il venditore a dover pagare questo servizio di ritiro mentre l’acquirente continuerà a pagare le spese di spedizione e movimentazione di cui sopra. Il costo del ritiro che compete al venditore sarà dettagliato prima di accettare un’offerta e verrà detratto dall’importo del prodotto al momento del pagamento al venditore.

  1. Fornitori del trasporto e dei servizi

Per tutti i servizi contrattati verranno seguite le procedure di spedizione stabilite dal vettore, come di seguito specificato:

Nazionale SP-SP

  1. Correos

Il venditore deposita il pacco presso l’ufficio postale selezionato. Wallapop offre al venditore 5 giorni di calendario per depositare il pacco presso un ufficio postale.

L’acquirente può scegliere tra due opzioni:

  • Consegna in ufficio: l’acquirente riceve il pacco presso l’ufficio selezionato.
  • Consegna a domicilio: il vettore consegna il pacco al domicilio/indirizzo selezionato dall’acquirente.
  1. Seur

Ritiro e consegna a domicilio: il vettore ritira il pacco sulla data concordata dal domicilio/indirizzo fornito dal venditore e lo consegna al domicilio/indirizzo selezionato dall’acquirente.

Il venditore può selezionare l’opzione di ritiro del pacco dal domicilio con Seur solo se l’acquirente ha selezionato l’opzione di consegna a domicilio. Se l’acquirente seleziona l’opzione di ritiro del pacco da un ufficio postale, il venditore avrà solo l’opzione di depositare il pacco presso l’ufficio postale selezionato.

Internazionale SP-IT

  1. Seur

Il vettore responsabile delle operazioni in Spagna è Seur, mentre il vettore responsabile delle operazioni in Italia è BRT S.p.A. (BRT). Entrambi i vettori fanno parte del gruppo internazionale DPD.

Il venditore in Spagna può scegliere tra due opzioni:

  • Ritiro dal domicilio: il vettore ritira il pacco dal domicilio/indirizzo selezionato dal venditore.
  • Punto Seur: il venditore deposita il pacco presso il punto Seur selezionato. Wallapop offre al venditore 5 giorni di calendario per depositare il pacco.

L’acquirente può scegliere tra due opzioni:

  • Consegna presso un punto di convenienza: l’acquirente riceve il pacco dal punto di convenienza selezionato.
  • Consegna a domicilio: il vettore consegna il pacco al domicilio/indirizzo selezionato dall’acquirente.

Nazionale IT-IT

  1. Poste Italiane

Il venditore in IT può scegliere tra due opzioni:

  • Ritiro dal domicilio: il vettore ritira il pacco dal domicilio/indirizzo selezionato dal venditore.
  • Ufficio postale: il venditore deposita il pacco presso l’ufficio delle Poste Italiane selezionato. Wallapop offre al venditore 5 giorni di calendario per depositare il pacco presso l’ufficio. 

L’acquirente può scegliere tra due opzioni:

  • Consegna in ufficio: l’acquirente riceve il pacco presso l’ufficio postale selezionato.
  • • Consegna a domicilio: il vettore consegna il pacco al domicilio/indirizzo selezionato dall’acquirente.

Internazionale IT-SP

  1. BRT

Il vettore responsabile delle operazioni in Italia è BRT, il vettore responsabile delle operazioni in Spagna è Seur. Entrambi i vettori fanno parte del gruppo internazionale DPD.

Il venditore deposita il pacco presso il punto di convenienza selezionato. Wallapop offre al venditore 5 giorni di calendario per depositare il pacco.

L’acquirente può scegliere tra due opzioni:

  • Consegna presso un punto di convenienza: l’acquirente riceve il pacco presso il punto Seur selezionato.
  • Consegna a domicilio: il vettore consegna il pacco al domicilio/indirizzo selezionato dall’acquirente.

Nazionale PT-PT

  1. CTT

Il venditore deposita il pacco presso l’ufficio postale o il punto di convenienza selezionato. Wallapop offre al venditore 5 giorni di calendario per depositare il pacco.

L’acquirente può scegliere tra due opzioni:

  • Consegna presso un ufficio postale o un punto di convenienza: l’acquirente riceve il pacco presso l’ufficio postale o il punto selezionato.
  • Consegna a domicilio: il vettore consegna il pacco al domicilio/indirizzo selezionato dall’acquirente.

Internazionale PT-SP

  1. CTT

Il venditore deposita il pacco presso l’ufficio postale o il punto di convenienza selezionato. Wallapop offre al venditore 5 giorni di calendario per depositare il pacco.

Il vettore consegna il pacco al domicilio/indirizzo selezionato dall’acquirente.

Internazionale SP-PT

  1. Seur

Il vettore responsabile delle operazioni in Spagna è Seur mentre il vettore responsabile delle operazioni in Portogallo è DPD PT. Entrambi i vettori fanno parte del gruppo internazionale DPD.

Il venditore deposita il pacco presso il punto di convenienza selezionato. Wallapop offre al venditore 5 giorni di calendario per depositare il pacco.

L’acquirente può scegliere tra due opzioni:

  • Consegna presso un punto di convenienza: l’acquirente riceve il pacco presso il punto DPD PT selezionato.
  • Consegna a domicilio: il vettore consegna il pacco al domicilio/indirizzo selezionato dall’acquirente.
  1. Dimensioni e pesi consentiti

Di seguito è riportata una tabella con le dimensioni e i pesi consentiti in base ai Paesi di origine e destinazione, al fornitore e al servizio:

 

  1. Tempi di consegna

Di seguito sono riportati i tempi di transito approssimativi dal momento in cui il vettore riceve il prodotto fino alla consegna dello stesso all’acquirente:

  • Nazionali (SP-SP): 3 giorni lavorativi
  • Nazionali (IT-IT): 5 giorni lavorativi
  • Nazionali (PT-PT): 3 giorni lavorativi
  • Internazionali (SP-IT): 5 giorni lavorativi
  • Internazionali (SP-PT): 4 giorni lavorativi
  • Internazionali (IT-SP): 5 giorni lavorativi
  • Internazionali (PT-SP): 3 giorni lavorativi
  1. Importo dei prodotti consentiti

L’importo massimo consentito per il servizio di spedizione Wallapop è di 2.500 €; se il prezzo supera questo importo non è possibile effettuare la transazione attraverso Spedizioni Wallapop. L’importo minimo consentito è di 1 €, non è possibile accettare offerte per importi inferiori.

  1. Venditore e acquirente

Per ulteriori informazioni sulle procedure di acquisto e vendita utilizzando il servizio di spedizione Wallapop, consultare qui

  1. Imballaggi

Il venditore sarà responsabile dell’imballaggio del prodotto.

Wallapop declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni causati ai prodotti dovuti a imballaggi inappropriati o insufficienti.

A questo proposito, si possono consultare i consigli per un buon imballaggio

  1. Politica di reso

In generale, i prodotti acquistati attraverso Wallapop non possono essere resi o rimborsati, tranne nei casi in cui ciò sia stato concordato tra il venditore e l’acquirente o in cui Wallapop decida in tal senso. In generale, il diritto di recesso non si applica alle transazioni effettuate attraverso Wallapop, tranne nei casi in cui la legge lo riconosca espressamente, nel qual caso tale diritto deve essere fatto valere direttamente dall’acquirente nei confronti del venditore, senza che Wallapop sia in alcun caso responsabile in caso di inadempienza da parte del venditore.

Wallapop può rimborsare il relativo importo a condizione che la mediazione sia stata eseguita attraverso Wallapop. A tal fine, è necessario conservare l’imballaggio originale per poter presentare qualsiasi reclamo.

I seguenti casi sono esclusi dalla nostra politica di reso:

  • Recesso (restituzione volontaria)
  • Prodotti che non sono ammessi nelle nostre norme di convivenza.
  • Prodotti di cui non possiamo verificare il contenuto o il funzionamento (cosmetici, profumi, bottiglie di vino, condizionatori, ecc.)
  • Prodotti avariati o pezzi di ricambio
  • Differenze di colore quando questo non sia stato indicato nella descrizione.
  • Prodotti macchiati, sporchi o che presentano altre tracce di utilizzo
  • Prodotti privi di accessori non essenziali per il loro utilizzo (bottoni, viti, ecc.).
  • Discrepanze nelle taglie di capi di abbigliamento e calzature.
  • Prodotti in buone condizioni ma con confezioni o imballaggi danneggiati.
  • Prodotti che sono stati manomessi dall’acquirente.
  • Annunci in cui non possiamo vedere le reali condizioni del prodotto (foto su internet, foto di terzi,…)

Tenendo conto della politica di reso di cui sopra, è possibile presentare reclamo/aprire una mediazione tra venditore e acquirente attraverso la nostra app. Consultare qui i dettagli del processo.

L’acquirente ha 48 ore di tempo dal momento in cui il pacco viene indicato come “Consegnato” nell’app per presentare reclamo o contattare Wallapop. Trascorso questo periodo, l’importo della vendita verrà accreditato al venditore e non sarà più possibile presentare reclamo.

Una volta accettato il reso, Wallapop fornirà all’acquirente un codice di spedizione per eseguire il reso. Se il reso non viene effettuato entro 10 giorni, il denaro verrà accreditato al venditore. Una volta che il venditore abbia ricevuto il reso, il rimborso verrà processato in base al metodo di pagamento utilizzato.

Se l’opzione di reso non è abilitata, una volta che l’utente abbia contattato Wallapop e il reclamo sia stato accettato, si procederà al rimborso della somma in questione.

  1. Politica dei reclami

In caso di mancata ricezione del prodotto, il termine definito per il reclamo è di 4 mesi. Trascorso questo periodo, non sarà più possibile presentare reclamo o recuperare il pacco.

In caso di possibile smarrimento o furto, l’utente dovrà contattare Wallapop. Wallapop prenderà le misure necessarie con il vettore per tentare di determinare l’accaduto e, nel caso lo ritenga necessario, risarcire sia l’acquirente che il venditore. La risoluzione può tardare fino a 29 giorni.

Nel caso in cui un pacco arrivi a destinazione danneggiato per un incidente di trasporto, l’utente ha 48 ore di tempo dal momento in cui il pacco viene indicato come “Consegnato” per presentare reclamo a Wallapop.

In caso di danneggiamento durante il trasporto, Wallapop stabilirà se il danno è stato causato dal vettore o dal cattivo imballaggio del prodotto. L’acquirente deve fornire le prove necessarie per consentire la valutazione di ogni situazione. L’utente ha 48 ore di tempo dal momento in cui il pacco viene indicato come “Consegnato” per presentare reclamo a Wallapop attraverso l’app. Nel caso in cui venga accertato che il danno è stato causato dal vettore, verrà aperto il relativo reclamo, che può richiedere fino a 29 giorni per essere risolto. Nel caso in cui l’imballaggio sia inadeguato, verrà effettuato un accredito o un risarcimento adeguato, in base al danno causato al prodotto.

Nel caso in cui un prodotto non possa essere consegnato né al destinatario né al mittente, l’utente ha 90 giorni di calendario a partire dal giorno in cui è stato effettuato il primo tentativo di consegna per presentare il relativo reclamo attraverso i nostri canali di contatto.

Se l’ordine viene trattenuto in dogana a causa dell’uso errato dell’app da parte dell’utente, quest’ultimo deve contattare direttamente il vettore per risolvere il caso.

Nel caso in cui non sia stato commesso alcun errore e una spedizione passi per dogana, è previsto un periodo di 60 giorni per l’evasione delle pratiche doganali. Trascorso questo periodo, se non è stato possibile consegnare il pacco, procederemo a risarcire entrambi gli interessati alla transazione.

  1. Tracciabilità delle spedizioni

Sia il venditore che l’acquirente potranno seguire l’andamento della spedizione sulla piattaforma o sul sito web del fornitore di servizi logistici.

Tanto vendedor como comprador podrán seguir el curso del envío en la plataforma o en la web de los proveedores logísticos.

  1. Piattaforma di pagamento

I pagamenti relativi alle transazioni effettuate sulla piattaforma si eseguono attraverso Mangopay, che consente di eseguire pagamenti e incassi tra gli utenti tramite Internet in modo sicuro. Accedendo ed effettuando qualsiasi operazione di pagamento su Wallapop utilizzando i servizi di pagamento integrati di Mangopay, l’utente conferma di aver letto con attenzione, compreso e accettato i termini e condizioni d’uso, la politica sulla privacy e altri testi legali di Mangopay, e di Wallapop.

In ogni caso, si informano gli utenti che Wallapop non fornisce servizi di pagamento elettronico né offre intermediazioni in merito. Pertanto, gli utenti che utilizzano la piattaforma di pagamento stipuleranno un contratto con la stessa in relazione ai servizi di pagamento, di cui Wallapop non è parte, e che sarà regolato dai termini e dalle condizioni contrattuali della piattaforma di pagamento. 

Qualsiasi reclamo o controversia che possa sorgere in relazione ai servizi di pagamento forniti dalla piattaforma di pagamento, dovrà essere gestito attraverso il nostro servizio di assistenza clienti.