Wallapop live con #Hometreasurehunt I soldi che non sapevi di avere a casa tua

Dal 23 maggio live la campagna social di Wallapop firmata da We Are Social
insieme a Guglielmo Scilla

Wallapop, piattaforma leader nel mercato della compravendita    di oggetti second hand, che a settembre 2021 ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano, presenta Home Treasure Hunt, la campagna social live da oggi sui canali di Wallapop. 

Il concept della campagna è firmato dall’agenzia creativa We Are Social e racconta come Wallapop possa aiutare le persone a trasformare gli oggetti che non usano più e che restano dimenticati in qualche ripostiglio di casa, in un’opportunità per guadagnare un po’ di soldi extra. 

Host d’eccezione della campagna sarà Guglielmo Scilla, content creator, attore e conduttore

televisivo/radiofonico, che per l’occasione vestirà i panni di un “esploratore” alla ricerca dei numerosi oggetti abbandonati nelle case: un vero e proprio tesoro!  La sua eclettica carriera professionale – dal web al mondo dello spettacolo – mostra la sua incredibile flessibilità e la voglia di mettersi alla prova con nuove sfide, proprio come quella lanciata da Wallapop! 

Con un format da reality show, Guglielmo Scilla ci porterà in 3 case italiane per scoprire tutti gli oggetti che negli anni sono stati dimenticati e riportare questi perdita items nel proprio habitat naturale: l’app di Wallapop. 

Tre le puntate in programma, nelle quali verranno coinvolte: una famiglia, una giovane coppia e un gruppo di coinquilini. Ognuno di loro con le proprie storie e caratteristiche, parla al target di riferimento di Wallapop, coinvolgendo il pubblico e invitandolo a riflettere su tutti i beni che sono abbandonati in magazzino, in modo da potersene liberare e guadagnare qualche soldo in più.

Dalla ricerca condotta da We Are Social, che indaga quanto sia il valore degli oggetti che rimangono “abbandonati” nelle case degli italiani che potrebbero poi diventare fonte di guadagno, è emerso che, in media, gli Italiani accumulano da 6 a 15 oggetti che non usano. La ragione principale per la quale le persone tengono in casa oggetti che non utilizzano più, per il 54% dei rispondenti è la componente emotiva che li lega ad essi, specialmente per la Generazione Z (il 62% delle persone di età 16-22 afferma questo). 

Da questo, emerge che il valore complessivo “nascosto” nelle case degli italiani si aggira intorno a ben €1.247. 

Con Wallapop tutto ciò che ci circonda può avere valore, basta accorgersene: senza dimenticare che vendere i propri oggetti su Wallapop permette di guadagnare in modo facile, veloce e sicuro

Oggi live il video hero di campagna, sul profilo Instagram di Guglielmo Scilla e declinato sui diversi canali di Wallapop, quali Instagram, YouTube e TikTok, attraverso una pianificazione organica e adv. La campagna continuerà per tutto il mese di giugno attraverso la pubblicazione delle tre puntate e di tanti contenuti speciali, con l’obiettivo finale di creare awareness e conversion attorno al brand. 

Le attività di PR e media relations di Wallapop in Italia sono gestite da Noesis.

Per maggiori informazioni, visita it.wallapop.com


CREDITS

Wallapop

Virality Manager: Marta Gui

Social Media Manager: Germán López

Influencers Manager: Manuela Nerini

Community Manager: Federica Foddi

Brand & Communications Designer: Pietro Ruso 

Brand Copywriter: Beatrice Chignoli

Community Manager: Federica Foddi 



Agenzia creativa – We Are Social
Managing Director: Alberto Pachano.

Account Team: Sara Payo Marné and Melani Fernández.

Creative Team: Camilla Vanzulli, Irene Méndez, Giacomo Casarollo, Alejandro Rico, Jose

Gómez and Marta Berardini.

R&I team: Micaela Ortego, Marta Arranz, Javier Llerandi and Raquel Aires.

Influencer manager: Sofía Sarcina.

We Are Social Studios: Barbara Vivino and Amalia Sylos.



Ufficio stampa – Noesis 

Account Director: Alessia Rebaudo

Senior PR Manager: Cristina Gavirati

PR Manager: Manuela Cera

PR Executive: Matilde Francesconi

PR Junior: Sara Oliverio


###

Informazioni su Wallapop

Wallapop è la piattaforma leader per il consumo sostenibile e responsabile tra le persone. Fondata a Barcellona nel 2013 e presente in Spagna e Italia, Wallapop aspira a creare un ecosistema nella compravendita di prodotti di seconda mano unico che renda semplice per le persone partecipare a un modello di consumo più umano e sostenibile, basato sull’economia circolare. La piattaforma connette una community di 15 milioni di utenti, che hanno dato una seconda vita a più di 180 milioni di articoli attraverso un processo di acquisto e vendita facile, veloce e sicuro. Grazie a Wallapop è possibile acquistare e vendere prodotti di tutte le categorie di beni di consumo. La piattaforma è diventata nel tempo un punto di riferimento in categorie come i veicoli a motore, dove attualmente è la piattaforma più utilizzata in Spagna.

Contatti

Ufficio stampa Italia – Noesiswallapop@noesis.net