WALLAPOP LA PIATTAFORMA PERFETTA DOVE COMPRARE OGGETTI COOL RISPETTANDO L’AMBIENTE

Il mercato del second hand è l’alternativa più sostenibile per fare shopping in modo responsabile

Per quanto il mercato dello sharing sia esploso portando con sé tante novità come car sharing, bike sharing e molto altro, il desiderio di possedere un oggetto è un trend ancora ben radicato in moltissime persone, che cercano però di effettuare i propri acquisti ponendo più attenzione all’ambiente.

Come si coniuga quindi la volontà di possedere gli oggetti, con l’attenzione alla sostenibilità? Una valida alternativa è il mercato del second hand, dove è possibile scovare oggetti all’ultimo grido, risparmiando e compiendo un gesto attento all’ambiente. A favorire questa tipologia di compravendita troviamo Wallapop, piattaforma leader nel mercato del second hand che promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile.

Per capire come si rapportano gli italiani con questa tipologia di compravendita, Wallapop ha
commissionato un’indagine a BVA Doxa “GenZ&Millennials: due generazioni a confronto” (*1), dal quale emerge che per il 93% degli intervistati l’acquisto o la vendita di oggetti second hand è un comportamento sostenibile che fa bene all’ambiente, per il 95% questo mercato permette infatti il riuso degli oggetti, che spesso sono ancora in ottimo stato, pronti a trovare una nuova collocazione. Inoltre, questa modalità è una fonte di guadagno alternativo: il 76% degli intervistati, infatti, sostiene di avere oggetti rimasti chiusi in un cassetto, che potrebbero essere venduti. Il mercato del second hand viene percepito positivamente e per l’83% degli intervistati è un valido aiuto per l’economia locale.

“Dare nuova vita a un oggetto è un piccolo gesto, che può aiutare l’ambiente – commenta Giuseppe Montana, Head of Internationalization di Wallapop, – Sulla nostra piattaforma è possibile vendere e acquistare in maniera semplice e veloce oggetti che non si usano più, o dei quali non sentiamo più l’esigenza, così che altri possano utilizzarli al meglio, un balance che aiuta il pianeta e l’economia di ognuno”.

La wishlist degli oggetti desiderati grazie a Wallapop diventa un gesto doppiamente vantaggioso, sia per le proprie finanze che per l’ecosostenibilità. Nella piattaforma si possono trovare tantissimi articoli, da oggetti di design ai videogiochi, e orologi, che aspettano solo di trovare una nuova vita!

(*1): Bva Doxa per Wallapop, ottobre 2021 – campione di 2000 intervistati (1000 tra i 18 e i 25 anni; 1000 tra i 26 e i 40 anni)


Per maggiori informazioni visita it.wallapop.com


Informazioni su Wallapop
Wallapop è la piattaforma leader per il consumo sostenibile e responsabile tra le persone. Fondata a Barcellona nel 2013 e presente in Spagna e Italia, Wallapop aspira a creare un ecosistema nella compravendita di prodotti di seconda mano unico che renda semplice per le persone partecipare a un modello di consumo più umano e sostenibile, basato sull’economia circolare. La piattaforma connette una community di 15 milioni di utenti, che hanno dato una seconda vita a più di 180 milioni di articoli attraverso un processo di acquisto e vendita facile, veloce e sicuro. Grazie a Wallapop è possibile acquistare e vendere prodotti di tutte le categorie di beni di consumo. La piattaforma è diventata nel tempo un punto di riferimento in categorie come i veicoli a motore, dove attualmente è la piattaforma
più utilizzata in Spagna.

Contatti
Ufficio stampa Italia – Noesis
wallapop@noesis.net