Secondo una ricerca di Wallapop le pulizie di primavera sono il momento ideale per rinnovare la propria casa

  • Per oltre 30 milioni di italiani, sala e cucina sono le stanze che vengono rinnovate più frequentemente
  • 2 milioni di persone utilizzano app di second-hand per ammodernare i propri ambienti

Le giornate si allungano e la bella stagione fa capolino dalla finestra: è giunto il momento di mettersi alle spalle il lungo inverno e accogliere la primavera! Portare energia positiva nelle proprie vite, non solo sostituendo i colori invernali degli abiti con quelli primaverili ma anche rinnovando la casa lasciandosi trasportare da questa atmosfera di leggerezza.

Questo è il momento giusto per fare pulizia e liberarsi degli oggetti superflui che durante l’anno si accumulano nelle credenze, negli armadi e negli scaffali di ogni stanza. Grazie a Wallapop, piattaforma leader nella compravendita di prodotti di second hand che promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile, è possibile mettere in vendita quegli oggetti che non hanno più il proprio posto e che non ricordavamo più di possedere. Ma quali sono gli ambienti di casa che gli italiani rinnovano più spesso sostituendo o aggiungendo mobili o complementi di arredo? Lo svela una ricerca commissionata da Wallapop a mUp:sala (19.6 milioni) e cucina (16.3 milioni), per oltre 30 milioni di italiani, sono le stanze che vengono rinnovate più frequentemente, seguite da camera da letto (per 9.4 milioni) e – sorprendentemente – da balconi e terrazzi, che per oltre 6.4 milioni di nostri connazionali sono spazi in costante ammodernamento. 

Seppur vero che l’85,5% delle persone che si affidano ai fornitori più noti e diffusi continua a rivolgersi a negozi fisici per rinnovare i propri ambienti, circa 2 milioni di persone utilizzano app di second-hand, segno di un cambiamento sempre più evidente, soprattutto tra i più giovani. I membri della GenZ, infatti, sono più orientati verso la ricerca di oggetti di qualità e di design ad un prezzo contenuto, proprio grazie all’utilizzo di queste nuove piattaforme. 

Le pulizie di primavera sono quindi il momento migliore per liberarsi degli oggetti superflui,
ecco una piccola check list per affrontarle nel modo giusto:

  1. Passare in rassegna tutti gli angoli della casa per scovare quello che non serve Bisogna armarsi di pazienza, individuare la stanza da cui partire e procurarsi un quaderno. Ora si può iniziare a passare al setaccio e con cura ogni angolo e ogni cassetto in cui si possono trovare piccoli e grandi tesori che potranno vivere una seconda vita nelle mani di qualcun altro. 
  2. Selezionare gli oggetti che non sono più utilizzati e che sono pronti per essere sostituiti
    Una volta conclusa l’ispezione della casa e con la lista pronta sul quaderno, si possono selezionare gli oggetti che effettivamente non ricordavamo più di avere o che sappiamo non utilizzare più e che sono quindi pronti per essere venduti e sostituiti. 
  3. Caricare su Wallapop gli oggetti da vendere e cercare i nuovi sostituti
    A questo punto non resta che aprire Wallapop e iniziare a caricare gli oggetti da vendere, questo rappresenta anche un piccolo guadagno extra. Inoltre acquistando tramite Wallapop aiutiamo a sviluppare un’economia più sostenibile. 

Trasformare la propria casa non è mai stato così divertente!


Per maggiori informazioni visita it.wallapop.com


Informazioni su Wallapop

Wallapop è la piattaforma leader per il consumo sostenibile e responsabile tra le persone. Fondata a Barcellona nel 2013 e presente in Spagna e Italia, Wallapop aspira a creare un ecosistema nella compravendita di prodotti di seconda mano unico che renda semplice per le persone partecipare a un modello di consumo più umano e sostenibile, basato sull’economia circolare. La piattaforma connette una community di 15 milioni di utenti, che hanno dato una seconda vita a più di 180 milioni di articoli attraverso un processo di acquisto e vendita facile, veloce e sicuro. Grazie a Wallapop è possibile acquistare e vendere prodotti di tutte le categorie di beni di consumo. La piattaforma è diventata nel tempo un punto di riferimento in categorie come i veicoli a motore, dove attualmente è la piattaforma più utilizzata in Spagna.


Contatti

Ufficio stampa Italia – Noesis

wallapop@noesis.net