Il detto “il gioco è bello quando dura poco” cambia musica con Wallapop

Sulla piattaforma è possibile trovare centinaia di passatempi: che siano da tavolo o  videogiochi, la parola d’ordine è divertirsi! 

  • Con il 25% delle preferenze Monopoli è il gioco da tavolo più apprezzato di sempre · Il 7% degli intervistati tra 64 e i 75 anni è fan dei mattoncini Lego 
  • Il 20% degli italiani utilizza la compravendita di giochi second hand

A giocare e condividere si impara sin da piccoli: che sia con la  fantasia inventando storie, grazie a bambole, pupazzi e giochi di società, o tramite dispositivi  tecnologici di nuova generazione, da sempre siamo portati a ritagliarci dei momenti di sano  relax e divertimento. 

In una società che corre veloce, dove con l’avanzamento della tecnologia hanno preso piede  sempre di più i digital game, – sono infatti moltissimi i ragazzi che giocano online creando  universi paralleli con regole specifiche – esistono però alcuni giochi che restano “intoccabili”  e che, nonostante l’avanzare del tempo, continuano a conquistare il cuore di tutti, grandi  e piccini

Negli ultimi tempi, complici i vari lockdown e il bisogno di intrattenersi, i giochi da tavolo sono  tornati in auge, soprattutto tra i Millennials, che hanno riscoperto il piacere di una serata  movimentata da una sana competizione ludica.

Wallapop, piattaforma leader nel mercato del second hand, impegnato nel supportare  un modello di consumo responsabile e sostenibile, che favorisce il riuso e il ricircolo di  oggetti fra i consumatori, ha voluto indagare quali siano i passatempi ancora indelebili nel  cuore degli italiani. Grazie ad una ricerca realizzata da mUp1, si evince che per il 25% degli  intervistati l’intramontabile Monopoli sia ancora il gioco più attuale, seguito dai Lego, i  mattoncini colorati più iconici che ci siano (12%). Il 7% degli intervistati ama invece sfidarsi  con Il Gioco dell’Oca, il 4% con l’Allegro Chirurgo, e il 3% con Cluedo, mentre si conferma  il gioco da tavolo di Natale per eccellenza: Il Mercante in Fiera con il 2% delle preferenze. 

Interessante come le percentuali crescano nella fascia d’età dai 65 ai 74 anni dove i Lego  prendono il primo posto con il 17%, seguiti da Il Gioco dell’Oca 15% e dagli scacchi 12%. 

Tra i giochi digitali prevalgono la saga di Supermario (4%), seguito da Fifa (3%), e i Pokémon a chiudere il podio (2%)

“Scegliere di comprare un gioco da tavolo o un videogame ‘second hand’ è un comportamento  che aiuta a promuovere il riuso di prodotti magari ancora in ottimo stato, che possono trovare  una nuova vita nelle mani di altre persone e vivere così di generazione in generazione. – Commenta Giuseppe Montana, Head of International di Wallapop, Inoltre è un modo  intelligente per guadagnare extra, e sviluppare un’economia sostenibile”. 

Il mercato del second hand viene utilizzato con frequenza sia per comprare che vendere i  giochi o per i dispositivi tecnologici come le console, che possono essere acquistati a prezzi  vantaggiosi. Dalla ricerca emerge che il 20% degli italiani vendono o acquistano giochi già  utilizzati, almeno una volta l’anno, e questo trend viene messo in pratica specialmente dai  giovani fino a 24 anni (32%) e da chi ha figli ancora minorenni (31%). 

Ma quali sono i giochi più venduti sulla piattaforma? 

Negli ultimi 3 mesi in Italia i giochi più cercati sono stati: Pokémon, Mega Man Legends e  Dragon Ball, mentre i più venduti: Super Mario bros e Pokémon.  

Non resta che andare su Wallapop, trovare il gioco perfetto, radunare i propri amici e  cominciare a giocare! 

1 mUp per Wallapop, febbraio 2022 – campione di 1004 intervistati – individui in età  compresa fra 18 e 74 anni residenti sull’intero territorio nazionale – interviste CAWI condotte  fra il 16 febbraio ed il 19 febbraio 2022

Informazioni su Wallapop 

Wallapop è la piattaforma leader per il consumo sostenibile e responsabile tra le persone. Fondata a  Barcellona nel 2013 e presente in Spagna e Italia, Wallapop aspira a creare un ecosistema nella  compravendita di prodotti di second hand unico che renda semplice per le persone partecipare a un  modello di consumo più umano e sostenibile, basato sull’economia circolare. La piattaforma connette  una community di 15 milioni di utenti, che hanno dato una seconda vita a più di 180 milioni di articoli  attraverso un processo di acquisto e vendita facile, veloce e sicuro. Grazie a Wallapop è possibile  acquistare e vendere prodotti di tutte le categorie di beni di consumo. La piattaforma è diventata nel  tempo un punto di riferimento in categorie come i veicoli a motore, dove attualmente è la piattaforma  più utilizzata in Spagna. 

Contatti 

Ufficio stampa Italia – Noesis 

wallapop@noesis.net