5 consigli per rinnovare la casa in perfetto stile autunnale

  • Con Wallapop il riordino della propria casa è un gioco da ragazzi vendendo quello che non si usa più e acquistando in modo responsabile
  • Tutti i consigli della Professional Organizer Sara Asmundo per dare nuova vita agli ambienti senza spendere una fortuna

L’autunno è arrivato, con temperature più miti e atmosfere accoglienti tipiche di questa stagione dai colori caldi. E insieme al cambio stagione arriva sempre anche la voglia di novità e di rinnovare la propria casa: il decluttering e il riordino sono quindi protagonisti non solo durante la primavera, classica stagione di riordino, ma anche in autunno, quando anche la casa deve essere attrezzata per i mesi più freddi e le festività a venire. 

Wallapop – la piattaforma leader nella compravendita di prodotti second-hand, che promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile – è un alleato perfetto quando si vuole rinnovare la propria casa. Sulla piattaforma è infatti possibile vendere tutti gli oggetti che non utilizziamo più e guadagnare qualche soldo extra, ma si possono trovare anche tanti prodotti a prezzi vantaggiosi per riammodernare gli spazi di casa. 

Dal mese di settembre a oggi, su Wallapop la categoria Casa&Giardino ha registrato maggiori vendite di bonsai di ulivo, lampada da tavolo, orologio da parete e vaso in vetro. Mentre le parole più ricercate nella categoria sono state: armadio, divano e cucina. Non c’è quindi dubbio che le persone desiderano preparare la propria casa per affrontare al meglio la nuova stagione. Ma da dove iniziare per un vero e proprio makeover del proprio appartamento (a basso costo!)? Wallapop ha chiesto qualche consiglio a Sara Asmundo, Professional Organizer. 

  1. Prima di tutto: decluttering 

Il cambio di stagione è il momento perfetto per rinnovare casa e lasciare andare ciò che ormai non utilizziamo più. In particolar modo l’autunno fa cadere dagli alberi le foglie per permettergli di rinnovarsi e come loro anche noi dovremmo eliminare ciò che è superfluo, che non ci piace, che non rappresenta più il nostro essere. Circondiamoci solo di cose che utilizziamo davvero, che amiamo guardare e che siano utili. Una casa più libera è anche più facile da pulire! Vendendo su Wallapop tutto quello che non si usa più, è possibile guadagnare una piccola fortuna! 

  1. Cambia la stagione, cambiano i colori degli arredi 

I colori autunnali sono molto caldi e accoglienti, ma è importante capire come utilizzarli al meglio. Dal rosso all’arancio, dal verde al terracotta, i colori autunnali riescono a dare alle nostre case un’atmosfera avvolgente, perfetta per le giornate più fresche. I tessuti leggeri vanno sostituiti con quelli più pesanti con trame morbide dalle tonalità più calde per un aspetto ospitale e raffinato.

  1. Complementi d’arredo: creare spazi dove poterci coccolare 

In autunno trascorriamo più tempo nelle nostre abitazioni ed è bene creare spazi dove poterci coccolare. Per dare una ventata di novità agli ambienti di casa non serve cambiare l’intero arredamento, ma basta creare delle piccole oasi di benessere con complementi di arredo funzionali: degli angolini dove leggere un buon libro con una tazza calda in mano o un comodo divano con plaid e cuscini morbidi dove guardare la TV. Scegli anche candele profumate da mettere sul tavolino, sopra il camino o sulle mensole per creare luci soffuse e ambienti intimi. Richiama i colori della natura e raccogli foglie e pigne per riempire ciotole e vasi. 

  1. Le ceste salva spazio: non sono solo un elemento d’arredo ma veri e propri alleati per i nostri spazi 

È possibile riempirle con piante, zucche e foglie per rendere l’ingresso di casa accogliente. Riponendo della legna vicino al camino possiamo farla diventare una decorazione e utilizzarla nella sua massima funzione. In camera da letto possiamo utilizzarla per riporre libri o fiori come simbolo romantico. In salotto può accogliere plaid e cuscini per avere tutto a portata di mano nelle serate di relax.

  1. Decorare la tavola a tema autunnale 

Anche il mondo del food si tinge di colori tipicamente autunnali: giallo zafferano, color caramello, castagna, color vinaccia, melograno… È bellissimo poter decorare le nostre tavole con atmosfere confortevoli e rendere un momento per stare insieme molto ospitale. Crea basi calde, dalle tonalità delle foglie, e delinea la tua palette di colori su tovaglioli, piatti e segnaposto. Puoi lavorare su contrasti o tenere tono su tono. Scegliendo una tovaglia tinta unita si può aggiungere un runner per un look più vario. Con set di piatti semplici è possibile

invece utilizzare tovaglie più estrose.

“Su Wallapop sono 20 le categorie presenti, che possono soddisfare le aspettative di ogni venditore e aiutare così nel decluttering. Possiamo liberarci di oggetti che non usiamo più, guadagnando denaro da mettere da parte per fare spazio a quelli nuovi.” commenta Chiara Mazza, Senior PR Specialist Italy di Wallapop. “In ottica di economia circolare e soprattutto di sostenibilità, vendere i mobili e complementi di arredo che non si usano più è una scelta di responsabilità, perfetta per dare una nuova vita e una nuova casa a tanti oggetti e fare del bene al pianeta!” 

Non resta quindi che rimboccarsi le maniche e buttarsi a capofitto nel riordino della propria casa perché, si sa, in un ambiente ordinato e piacevolmente decorato si vive meglio!

Per maggiori informazioni visitare it.wallapop.com

###

Informazioni su Wallapop

Wallapop è la piattaforma leader per il consumo sostenibile e responsabile tra le persone. Fondata a Barcellona nel 2013 e presente in Spagna, Italia e Portogallo, Wallapop aspira a creare un ecosistema nella compravendita di prodotti di second-hand unico che renda semplice per le persone partecipare a un modello di consumo più umano e sostenibile. La piattaforma connette, ogni mese, una community di 17 milioni di utenti, che collettivamente creano circa 100 milioni di annunci all’anno. Grazie a Wallapop è possibile acquistare e vendere prodotti di tutte le categorie di beni di consumo in modo facile, veloce e sicuro. La piattaforma è diventata nel tempo un punto di riferimento in categorie come i veicoli a motore, dove attualmente è la leader tra gli utenti privati in Spagna.